AVIS FOGGIA
POSSO DIVENTARE UN DONATORE?Avis
Chi può donare il proprio sangue?
Peso
Il donatore, indipendentemente dal sesso, deve avere un perso maggiore di 50 Kg
Età
Età compresa tra 18 anni e i 60 anni (per candidarsi a diventare donatori di sangue intero), Chiunque desideri donare per la prima volta dopo i 60 anni può essere accettato a discrezione del medico responsabile della selezione. È possibile continuare a donare fino al compimento del 65° anno d’età e fino al 70° anno previa valutazione del proprio stato di salute.
Pulasazioni
Le pulsazioni devono essere comprese tra 50-100 battiti/min (anche con frequenza inferiore per chi pratica attività sportive).
Stato di salute
Il donatore deve godere di un buono stato di salute.
Pressione arteriosa
Pressione arteriosa compresa tra 110 e 180 mm di mercurio (sistolica o massima) / tra 60 e 100 mm di mercurio (diastolica o minima)
Stile di vita
Il donatore deve avere uno stile di vita sano privo di comportamenti a rischio.
AUTOESCLUSIONE
È doveroso autoescludersi per chi abbia nella storia personale:
- assunzione di droghe
- alcolismo
- rapporti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive (es. occasionali, promiscui, ecc.)
- epatite o ittero
- malattie veneree
- positività per il test della sifilide (TPHA o VDRL)
- positività per il test AIDS (anti-HIV 1)
- positività per il test dell’epatite B (HBsAg)
- positività per il test dell’epatite C (anti-HCV)
- rapporti sessuali con persone nelle condizioni incluse nell’elenco
*L’intervallo minimo tra una donazione di sangue intero e l’altra è di 90 giorni.
*La frequenza annuale delle donazioni non deve essere superiore a 4 volte l’anno per gli uomini e 2 volte l’anno per le donne in età fertile.